Adiconsum fa sanzionare Sofi Energia, in ambito transfrontaliero fa ottenere il rimborso ad un consumatore inglese, e chiede ai contribuenti un sostegno attraverso il 5xmille. Con la consegna della Certificazione Unica è iniziata la stagione delle Dichiarazioni dei redditi. In sede di compilazione è possibile scegliere di destinare il 5×1000 del proprio reddito ad un elenco di associazioni, tra cui anche Adiconsum. Nell’apposito spazio riporta il numero del codice fiscale di Adiconsum: 96107650580. Firma il tuo 5×1000 per la tutela dei consumatori! Con il tuo aiuto potremo continuare a batterci per difendere i tuoi diritti di consumatore. Perché in Adiconsum i tuoi diritti contano! Oltre al 5×1000, Adiconsum ha anche attivato la app Adiconsum Reclami 2.0, che ti offre due funzioni: la possibilità, tramite il tuo smartphone, di presentare un reclamo nei confronti di un’azienda di servizio con cui hai avuto un problema e la possibilità di iscriverti all’associazione con soli 5 euro. Adiconsum Reclami 2.0 è scaricabile da Google Play e da Apple Store. Iscrivendoti ad Adiconsum tuteleremo i tuoi diritti,come abbiamo fatto con i consumatori vittime della pratica commerciale scorretta messa in atto dalla Sofi Energia, che vende impianti fotovoltaici termodinamici, e che su nostra segnalazione per questo motivo è stata sanzionata dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato. Per le controversie in ambito transfrontaliero, Adiconsum gestisce il Centro europeo consumatori Italia, che ha fatto ottenere ad un consumatore il rimborso di quanto versato e il ritiro a domicilio di un prodotto acquistato risultato difettoso. Per iscriverti vai sul nostro sito http://www.adiconsum. it o rivolgiti presso una delle nostre sedi. Troverai l’indirizzo nel nostro sito seguendo il percorso: Chi siamo, Dove siamo.